CopertinaCerca nel Sito
Cerca nel Sito
Digita all'interno del modulo il nome dell'artista o dell'evento che stai cercando e premi invio.
23 risultati trovati per "elefante"
- Al Museo Crocetti di Roma, la mostra “Sintesi 2021. Dialoghi Sulla Contemporaneità”
(pubblicato il 25/05/21 in "contributi")
Dall'11 al 17 Giugno 2021, presso la Fondazione Museo “Venanzo Crocetti”, si svolgerà la mostra d'arte collettiva Sintesi 2021. Dialoghi Sulla Contemporaneità che vedrà ben sessantaquattro artisti internazionali esporre insieme nello storico museo capitolino.... - Arte Fiera Bologna 2023, sguardo alla storica kermesse dedicata all’arte contemporanea (articolo + foto)
(pubblicato il 10/02/23 in "contributi")
Si è conclusa la kermesse Arte Fiera Bologna svoltasi nel Quartiere fieristico di Bologna dal 3 al 5 Febbraio 2023. Giunta alla sua quarantaseiesima edizione, Arte Fiera Bologna ha visto la presenza di oltre... - Arte/Studio – Gallery: a Benevento presentazione del catalogo per i dieci anni d’attività e mostra internazionale d’arte contemporanea (articolo + foto)
(pubblicato il 10/11/22 in "contributi")
Presso la Rocca dei Rettori a Benevento, il 13 Novembre 2022 alle ore 10:30, sarà presentato il catalogo dedicato ai dieci anni d'attività dell’Arte/Studio – Gallery di Benevento. Con il patrocinio della Provincia di... - BeneBiennale 2022: video-intervista all’artista Carmine Elefante
(pubblicato il 09/09/22 in "contributi")
Vi proponiamo una video-intervista esclusiva al maestro Carmine Elefante: il bravo artista visivo ha partecipato alla BeneBiennale 2022. L'intervista è stata condotta dal sociologo e critico d'arte Maurizio Vitiello presso la Rocca dei Rettori... - Collettiva “Bandiera Bianca – Stop alla Violenza” al PAN di Napoli
(pubblicato il 06/02/23 in "contributi")
Dal 10 al 20 Febbraio 2023, al PAN – Palazzo delle Arti Napoli, si terrà la mostra collettiva intitolata “Bandiera Bianca – Stop alla Violenza”. Composta da ben ventisei artisti, la collettiva “Bandiera Bianca... - Carmine Elefante / Biografia
(pubblicato il 04/08/21 in "artisti")
L'artista Carmine Elefante nasce a Napoli, ma vive ed opera a San Sebastiano al Vesuvio, dove portaavanti il suooriginalissimo percorso artistico che unisce gli studi in Ingegneria Elettronica e la passione per la Pittura.... - Carmine Elefante / Note critiche
(pubblicato il 08/10/21 in "elefante-bio")
In questa sezione potrete trovare alcuni dei cenni critici più significativi dedicati all'attività dell'artista Carmine Elefante. NOTA CRITICA #1 (di Rita Scala) Orgia di colori e sinfonia di linee, evocazione simbolica e silenzio eloquente,... - Carmine Elefante / Opere
(pubblicato il 29/09/21 in "elefante-bio")
In questa sezione sono raccolte alcune opere più salientidella produzione pittorica dell'artista Carmine... - Talking about “Energie e Cromatismi”: una chiacchierata con il maestro Carmine Elefante
(pubblicato il 08/10/22 in "contributi")
Energie e Cromatismi, due termini frequenti che contraddistinguono da sempre la produzione pittorica dell'artista Carmine Elefante. "Reduce" dalla quarantanovesima edizione del Premio Sulmona, il bravo artista ci espone la sua interessante poetica visiva, parlandoci... - “Energie e Cromatismi”, la mostra di Carmine Elefante: video-intervista all’artista e al curatore Maurizio Caso Panza
(pubblicato il 02/04/22 in "contributi")
La redazione di Arte Società vi propone una video-intervista esclusiva al maestro Carmine Elefante realizzata durante l'inaugurazione della sua personale Energie e Cromatismi, in mostra dal 1° al 30 Aprile 2022 ad Avellino presso... - Procida, Capitale italiana della Cultura 2022, vista dalle ali di un gabbiano (articolo + foto)
(pubblicato il 18/05/22 in "contributi")
L'anno 2022 vede finalmente Procida ricoprire ufficialmente il titolo di Capitale italiana della Cultura, ed Arte Società ha voluto, ancora una volta, dedicarle un articolo. E lo ha voluto fare attraverso un omaggio testuale-fotografico-pittorico... - Quinta edizione della BeneBiennale, 59 artisti dialogano sulla “Solidarietà”
(pubblicato il 20/08/22 in "contributi")
"Motori accesi" per la BeneBiennale 2022, la biennale internazionale d’arte contemporanea della città di Benevento, che si terrà alla Rocca dei Rettori dal 25 al 31 Agosto 2022. L’inaugurazione della biennale d’arte è prevista... - Redazione
(pubblicato il 20/04/20 in "index")
Arte Società è una rivista sociologica telematica dedicata all'Arte Contemporanea, supplemento autonomo alla testata giornalistica EuropaLAB registrata presso il Tribunale di Napoli con ordinanza n° 17 del 24 Febbraio 2016.La rivista Arte Società ha... - Scambi di Confine 2: undici artisti “top” in esposizione a Benevento (articolo + foto)
(pubblicato il 18/09/21 in "contributi")
Venerdì 8 Ottobre 2021, alle ore 17:00, sarà inaugurata pressol’Arte Studio Gallery diBeneventola mostra collettiva dal titoloScambi di Confine 2, a cura del sociologo e critico d’arteMaurizio Vitiello. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Sociologi... - Sta arrivando la BeneBiennale 2020, la biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento
(pubblicato il 21/08/20 in "contributi")
Dal 23 al 30 Agosto 2020 si svolgerà a Benevento (nei locali della Rocca dei Rettori sita in Piazza Castello), la IV° edizione della BeneBiennale, la biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento, evento... - Una conversazione “binaria”: intervista inedita all'artista Carmine Elefante
(pubblicato il 31/05/21 in "contributi")
La rivista Arte Società è lieta di proporvi una video-intervista esclusiva all'artista napoletano Carmine Elefante. Nel corso dell'intervista, condotta brillantemente dal nostro sociologo e critico d'arte Maurizio Vitiello, il pittore partenopeo ci ha parlato... - Uno sguardo a “Lo Stato dell’Anima”, la personale di Rebecca Horn a Napoli (articolo + foto)
(pubblicato il 16/03/22 in "contributi")
Rebecca Horn è una artista per la quale ho sempre nutrito una particolare stima: leggendarie sono diventate le sue famose "estensioni corporali". Ho scattato queste foto in occasione della inaugurazione della mostra “Lo Stato... - Uno sguardo al Premio Sulmona 2022 (articolo + foto)
(pubblicato il 24/09/22 in "contributi")
Riapre i battenti il Premio Sulmona 2022, rassegna internazionale di arte contemporanea, giunta quest'anno alla sua quarantanovesima edizione. L'inaugurazione del prestigioso premio sulmonese è prevista per il giorno 24 Settembre 2022, alle ore 17:30,... - Uno sguardo a “Mimmo Paladino”, mostra dedicata al grande esponente della Transavanguardia (articolo + foto)
(pubblicato il 23/03/22 in "contributi")
Un grande successo di pubblico ha riscosso e sta riscuotendo la mostra dedicata a Mimmo Paladino presso la galleria d’arte contemporanea Casamadre di Napoli. Inaugurata lo scorso 22 Gennaio 2022, l'esposizione è visitabile fino... - Viaggio fotografico nella Biennale di Venezia 2022 (articolo + foto)
(pubblicato il 30/04/22 in "contributi")
Giunta quest'anno alla sua cinquantanovesima edizione, la Biennale di Venezia 2022 è stata inaugurata lo scorso 23 Aprile e si protrarrà fino al prossimo 27 Novembre. L'artista Carmine Elefante – fondatore del movimento artistico... - Uno sguardo fotografico nella personale di Umberto Manzo a Napoli (articolo + foto)
(pubblicato il 18/02/23 in "contributi")
"Il Corpo e la Memoria", è il titolo dell'esposizione personale del maestro Umberto Manzo, inaugurata l'11 Febbraio 2023 presso loStudio Trisorio di Napoli. Classe 1960, le prime esperienze espositive di Umberto Manzo risalgono ai... - Quei frammenti di Vita nei cassetti della Memoria: nota critica su Umberto Manzo
(pubblicato il 23/02/23 in "contributi")
Ho conosciuto Umberto Manzo durante gli anni della Transavanguardia, quando Pasquale Trisorio presentò i suoi lavori ad olio nella sua galleria. In quel primo impatto, nelle sue tele, era già presente tutta la forza... - Anche il maestro Carmine Elefante partecipa alla Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio
(pubblicato il 16/04/23 in "contributi")
È tornata al Museo Diocesano di Gubbio la Piccola Collettiva d’Arte Sacra,rassegna artistica che vede convergere 26 artisti contemporanei che si confrontano sul dato spirituale. Inaugurata lo scorso 8 Aprile, la nuova edizione della...