CopertinaContributi e SegnalazioniGli “alieni illegali” di Giuliano Cotellessa, l’artista preferito da Ennio Morricone
28 Settembre 2020 Redazione A&S 4644
Sul bravo artista Cotellessa, il valido critico d'arte e sociologo Maurizio Vitiello, osserva: Il lavoro di Giuliano Cotellessa merita ampia attenzione, sia per la tenuta e sia per la stesura. In una composita ramificazione, tutta giocata sui valori del bianco e del nero, vera supremazia cromatica di grande ed efficace sintesi, l’artista riesce a rassodare in quest’ultima interessante ricerca pensiero e azione. Fondamentalmente, questa manifestazione segnica di valore astratto riesce a dominare la scena e solo due colori riescono a corroborare un impianto icastico.
L’artista – continua il critico d'arte – sviluppa per motivi riepilogativi un riassunto schematico, che è prova di uno studio attento e perspicace. Quest’incontestabile impatto visivo risulta declinazione certa di segmentazioni avvedute, nonché resa abbreviativa e, nel contempo, fortemente congrua di trazioni e slanci, di coordinate geometriche e indirizzi tensivi.
Una curiosità: tra i tanti critici che hanno scritto su Giuliano Cotellessa, nell'anno 2006, anche il Maestro Ennio Morricone, Premio Oscar e compositore di fama internazionale, gli dedica un interessante testo critico-musicale.
Ivan Guidone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento: 28/09/2022, 22:24