Un incontro-omaggio su Renato Barisani, protagonista dell'avanguardia partenopea

22 Gennaio 2025 Redazione A&S 672

NELLA FOTO: INCONTRO OMAGGIO SULLA FIGURA DI RENATO BARISANI.

A Napoli, un incontro-omaggio sullo scultore e pittore napoletano Renato Barisani.

Scomparso nel 2011, all'età di 93 anni, Renato Barisani è stato un grande protagonista dell'avanguardia partenopea presente con opere al Castel dell'Ovo, allo Stadio Collana, nella Metropolitana di Napoli, al Museo di Capodimonte e al Museo di Castel Sant'Elmo. Allievo di Marino Marini, Pio Semeghini, Agnoldomenico Pica e Giuseppe Pagano, dal 1950 al 1955, insieme a De Fusco, Tatafiore e Vendittifonda il Gruppo Napoletano Arte Concreta. A livello internazionale, Barisani si orienta nell'ambito di una ricerca astratto-geometrica, segnando così l'inizio dell'avanguardia partenopea nel periodo del secondo dopoguerra.

Per ricordare la figura di questo grande artista, Lunedì 10 Febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la biblio-mediateca Ethos e Nomos di Napoli (sita in Via Bernini 50 al Vomero) si svolgerà un incontro-omaggio a lui dedicato, con la proiezione del film di Filippo Filetti dal titolo “Cuneo nel Rosso - Renato Barisani”. Interverranno all'evento Filippo Filetti (regista), Franco Lista (artista e architetto), Davide Guida (videomaker e regista), Maria Manna (artista), Roberto Sanchez (artista e presidente del Museo Minimo), Franco Zoleo (artista e architetto). Modererà l'incontro: Maurizio Vitiello (vice-presidente dell'Associazione Nazionale Sociologi Campania e Critico dArte). Per informazone maggiori informazioni potete contattare il numero telefonico: (+39) 334 624 7445

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento: 24/01/2025, 06:43