CopertinaContributi e Segnalazioni“Ubi tu ibi ego”: 14 artisti dialogano sulle relazioni umane, l’amore e l’identità
25 Febbraio 2025 Redazione A&S 480
La mostra collettiva “Ubi tu ibi ego”, a cura di Gianpaolo Coronas ed in collaborazione con “La casa degli Artisti” di Perugia, si terrà dal 2 al 30 Marzo 2025 presso il Centro d’Arte Contemporanea “Antica Fornace Grazia” di Deruta, uno spazio dedicato all’arte contemporanea inglobato in un’antica fornace oggi Museo della Ceramica. Il borgo di Deruta, tra i più belli d’Italia a quindici chilometri da Perugia, è infatti molto noto per la produzione di ceramiche artistiche.
«Ubi tu ibi ego», è la formula contratta di «Ubi tu Gaius, ibi ego Gaia» il quale significato è: «Dove tu sarai io sarò lì», pronunciata dagli sposi durante il rito matrimoniale nell’antica Roma. Un inno all’amore. Nel contesto di una mostra contemporanea, questa antica formula viene reinterpretata per esplorare temi di connessione, identità e reciprocità. Le opere rifletteranno su come le relazioni umane siano fortemente intrecciate e motivate dall’amore e su come l’identità individuale si definisca attraverso l’altro/a.
Alla collettiva Ubi tu ibi ego” esporranno i seguenti artisti: Adelas, Roberto Fabio Brucci, Maria Daloiso, Carmine Galiè, Flavio Gentile, Natallia Gillo Piatrova, Andrea Macis, Luigi Marchesani, Mario Mendozza, Giovanni Orlacchio, Marina Parentela, Andrea Pesciaioli, Eugenia Serafiini e Maurizio Schachter Conte. L’inaugurazione della mostra “Ubi tu ibi ego” è prevista alle ore 18:00 di Domenica 2 Marzo con ingresso è gratuito. L’esposizione sarà visitabile fino al 30 Marzo dal Martedi alla Domenica dalle 09:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025, 09:47