Classe 1981, l’artista visivo Samuel "MAS" Di Mattia nasce, da genitori italiani, a Thionville, cittadina situata nella parte nord-orientale della Francia.
Dopo aver conseguito la Maturità in Economia Aziendale, Samuel ""MAS" Di Mattia decide di approfondire la sua passione per le arti visive frequentando la Scuola d’Arte di Condé a Nancy: qui consegue la laurea in Design Industriale e, successivamente, un Master in Arte e Design alla Scuola ESAD di Reims, terminato nel 2005.
L’anno successivo, Samuel "MAS" Di Mattia si trasferisce in Italia, stabilendosi in Irpinia, dove inizia a lavorare come arredatore d'interni in tutta la regione e nella Capitale. Parallelamente alla sua attività professionale, Di Mattia continua la sua produzione artistica con opere su tele dal carattere socio-politico ma anche culturale.
La sua produzione pittorica è il frutto di una calibrata ma esplosiva sinergia di generi ed influenze diverse che vanno da Basquiat alla Pop Art di Andy Warhol, dalla Street Art di Banksy al graffitismo in generale.
Primavera 2020 – Entra a far parte del "MORRA ARTE STUDIO" di Napoli
Ottobre 2020 – Collettiva “Figurative Abstraction 24” presso la Galleria “Ess&rre” di Ostia (Roma)
Dicembre 2020 – Esposizione annuale presso la GAM Art Galleria d'Arte Moderna di Salerno
On line Exhibition – OUT OF COVID - Live atelier 18 dicembre ore 16-18.
Pubblicazione sull’Annuario d'Arte Moderna 2021 – ACCA International
TRAME Contemporanee presso il palazzo della Cancelleria del Vaticano Roma – 17-24 maggio 2021
Materica 22-04 giugno 2021 presso la galleria Ess&rre del Porto turistico di Roma
Esposizione per l'Ambasciata dell'Egitto (Ufficio Culturale) Roma 10-17 giugno 2021
DIALOGHI SULLA CONTEMPRANEITA MUSEO CROCETTI Roma 11 -18 giugno 2021
Mostra personale al Museo MOA di eboli "downtown81" 24 luglio 12 agosto 2021
Identities, mostra collettiva presso la Irpinian Gallery di Lioni 12-18 agosto 2021
Mostra collettiva presso il Circolo della Stampa di Avellino 03/04 settembre 2021
Pubblicazione delle opere "autoritratto" annuario d' arte moderna 2022
19 edizione VERNICE ART FAIR FORLIFIERA 2022 - secondo premio
Mostra presso il museo diocesano "San Matteo" di Salerno – 21 maggio -3 giugno 2022
INTERAZIONI 6/61 agosto 2022 presso la Galleria Ess&erre del Porto turistico di Roma
V edizione della BENEBIENNALE di Benevento presso La Rocca dei Rettori 25/08-31/08 2022