Futuri distopici e tenaci resilienze post-umane: video-intervista inedita al visionario artista Lucio DDT ART

2 Ottobre 2020 Ivan Guidone 4139

NELLA FOTO: INTERVISTA INEDITA A LUCIO DDT ART.

La redazione giornalistica di Arte & Società vi proprone una video-intervista esclusiva al pittore e scultore Giuseppe Labriola, forse meglio conosciuto al pubblico con lo pseudonimo di Lucio DDT ART.

L'artista Giuseppe Labriola è stato un vero e proprio anticipatore della preoccupante situazione pandemica che il nostro Paese, ed il Mondo intero, sta affrontando in questo tragico anno 2020.

Sin dalla fine degli anni Novanta, infatti, la produzione artistica di Lucio DDT ART è sempre stata caratterizzata da tenaci forme di vita post-umane. La sua arte si ribella al concetto stesso di bello, per rappresentare e raccontare il concetto di Vita stessa, o meglio, l'innato Desiderio vitale che – anche a costo di abbandonare la sua stessa forma umana – decide resistere a Guerre Nucleari e Pandemie trasformandosi in presenze post-umane in bilico tra l'insetto e l'uomo.

Queste, sopravvivono a tutti i costi, popolando distopiche e avverse quotidianità urbane, dove anche respirare diventa ormai un ricordo del passato, ma sentiamo che cosa ha da dirci questo interessenate e rivoluzionario artista napoletano.

Ivan Guidone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento: 05/10/2020, 18:10